Start!

Mi scuso ancora per questi mesi di assenza....dai oggi il blog è di nuovo operativo

Ricerca staff

Ciao, sto cercando interessati per creare uno staff per il blog.
Chi fosse interessato mandi una mail a:
ilmondo_blog-ricercastaff@yahoo.com

Grazie!

venerdì 14 settembre 2007

Fioroni e le sue "riforme"

Obbligo fino ai 16 anni, test di ammissione agli esami di terza media e più ore di matematica.
Punto primo: obbligo scolastico fino ai 16 anni.
Le parole di difesa di Fioroni.

GENOVA - "L'innalzamento dell'obbligo non e' una liberta' in meno per lo studente, ma un'opportunita' in piu'". Cosi' Giuseppe Fioroni, ministro della Pubblica Istruzione. "Noi perdiamo 19.000 studenti nei primi due anni delle scuole medie superiori, ne perdiamo altri 21.000 che non arrivano entro i 18 anni a conseguire un diploma o una qualifica professionale. Questa non e' una scuola al passo con l'Europa", ha detto Fioroni a Genova a un dibattito sul Partito democratico. "L'obbligo di istruzione - ha aggiunto il ministro - non e' il diritto a finire a 16 anni, ma e' la capacita' di ampliare i progetti formativi perche' gli studenti non dispersi arrivino a 18 anni con un diploma o una qualifica". (Agr)



Be si credo che in questo caso dal punto di vista non degli studenti ma dell'Italia economica sia una cosa non assolutamente necessaria ma giusta, perchè comunque se uno non ha voglia di studiare sono soldi pubblici quelli spesi per mantenere i ragazzi nelle scuole e quindi se ciò è inutile sarebbe come se Fioroni si mettesse a bruciare i soldi.

Punto secondo: Esami di ammissione per la terza media.
Questa è la mia opinione ma penso che siano inutili gli esami di ammissione per la terza media. L'esame di ammissione in questo modo diventa un vero e proprio esame. Quindi sarebbe anche questo uno spreco in quanto si dovrebbero pagare per più giorni gli insegnanti e tutto l'altro personale scolastico.
Sei il nostro ministro spende i soldi per questo, perchè non li spende per gli insegnanti di sostegno? Credo sia molto più importante.

Punto terzo: Più ore di matematica
Senza parole in quanto non riesco a capire il perchè di debbano aumentare le ore di matematica.
Bho...

Quindi adesso spetta a chi legge questo decidere se tutto ciò è utile o se invece è solo uno spreco di soldi pubblici. Tanto loro ne hanno soldi. Sono le famiglie del ceto medio che devono fare i conti, non chi prende 10.000 e passa euro al mese.

1 commento:

Anonimo ha detto...

Riki come sempre sono d'accordissimo cn te...Ragazzi delle medie ribellatevi!!!

Contatti

Ciao, per contattare lo staff usate questi indirizzi:
Indirizzo per i suggerimenti:
ilmondo_blog-suggerimenti@yahoo.com
Indirizzi per scrivere allo staff:
ilmondosiamonoi@ymail.com
ilmondosiamonoi@live.it